menù

Analisi delle materie prime e delle formule per la produzione di mattoni aerati

Autore: tempo di rilascio: 2025-09-17 03:18:28 visualizza numero: 162

In primo luogo, la composizione della formula della materia prima per i mattoni aerati

La composizione delle principali materie prime:

Le materie prime per la produzione di mattoni aerati comprendono principalmente le seguenti categorie:

Materie prime di base:

  • Cenere volante

  • Sabbia di fiume / sabbia di meccanismo

  • Polvere di pietra

  • cemento

Additivi funzionali:

  • Agente schiumogeno

  • Stabilizzatore di schiuma

  • Agente di rinforzo precoce

  • Riduttore d'acqua

Materie prime speciali (speciali per blocchi aerati in autoclave)

  • Calce

  • Polvere di alluminio in pasta

  • Gesso

Analisi delle caratteristiche delle varie materie prime

1. Cenere volante

Caratteristiche:

  • Derivano dalla cattura dei gas di scarico delle ceneri fini dopo la sinterizzazione del carbone.

  • Risorse abbondanti in Cina, prezzo basso

  • Contiene un gran numero di principi attivi

  • Può essere utilizzato per l'uso secondario delle risorse

Valore applicativo:
Ha un importante valore applicativo nel campo dei materiali da costruzione, del calcestruzzo e dell'industria chimica ed è un'importante materia prima per la produzione di mattoni aerati.

2. Materie prime della sabbia

Sabbia di fiume:

  • Particelle di roccia formate in condizioni naturali

  • La dimensione delle particelle è inferiore a 5 mm

  • Include sabbia di fiume, sabbia di lago, sabbia di mare e sabbia di montagna.

Stato e sfide:

  • Grande divario nella domanda di mercato

  • La protezione dell'ambiente limita l'estrazione

  • Scorte limitate e lungo ciclo di recupero

Soluzione:
La sabbia meccanica, come sostituto della sabbia di fiume, ha i vantaggi del basso costo, della facilità di produzione e della qualità superiore ed è supportata da politiche.

3. Utilizzo dei rifiuti industriali

Rifiuti industriali disponibili:

  • Scorie di coda

  • Scorie metallurgiche

  • Ganga di carbone

  • Gesso di desolforazione

  • Fango rosso

  • Gesso fosforoso

  • Fanghi di lavorazione della pietra

Maturità della tecnologia:
La produzione di materiali da costruzione ecocompatibili dopo il trattamento innocuo dei rifiuti industriali è diventata un'industria matura, applicata da molti anni nei Paesi stranieri.

Terzo, punti di controllo della qualità delle materie prime

Indicatori di controllo chiave:

  1. Stabilità degli indicatori di prestazione: influenzano direttamente la qualità del prodotto.

  2. Accuratezza del rapporto di materie prime: per garantire la stabilità delle prestazioni del prodotto

  3. Controllo del contenuto di impurità: per garantire la qualità del prodotto

  4. Contenuto di principi attivi: influisce sullo sviluppo della forza del prodotto.

Principio di screening:

Un'attenta selezione delle materie prime è un prerequisito per garantire la qualità dei mattoni aerati.

Quarto, processo produttivo e tecnologia innovativi

Vantaggio tecnologico:

La nostra apparecchiatura per la produzione di mattoni aerati adotta tecnologie e attrezzature avanzate tedesche, con le seguenti caratteristiche:

Ampia adattabilità delle materie prime:

  • cenere volante

  • sabbia di fiume

  • scorie

  • scorie

  • Sabbia dei residui

  • Polvere di pietra, ecc.

Vantaggi ambientali significativi:

  • Utilizzo completo delle ceneri volanti di scarto delle centrali elettriche, del gesso di desolforazione, ecc.

  • Riduzione dell'inquinamento ambientale delle ceneri volanti

  • Realizzare il riciclaggio delle risorse

V. Caratteristiche di prestazione del prodotto

Caratteristiche eccellenti:

  • Protezione dell'ambiente e risparmio energetico: utilizzo di rifiuti industriali, produzione ecologica.

  • Leggerezza e conservazione del calore: densità ridotta, buone prestazioni di conservazione del calore.

  • Elevata resistenza: resistenza alla compressione in grado di soddisfare i requisiti di utilizzo

  • Convenienza costruttiva: dimensioni regolari, elevata efficienza muraria.

  • Forte funzionalità: eccellenti prestazioni di isolamento acustico e antincendio.

Ambito di applicazione:

Ampiamente utilizzato in diversi progetti di ingegneria, in particolare per il risparmio energetico e la tutela dell'ambiente verde.

Sesto, raccomandazioni per l'ottimizzazione della formula di produzione

Principi di progettazione della formulazione:

  1. Materiali locali: privilegiare le materie prime locali abbondanti.

  2. Ottimizzazione dei costi: ridurre i costi a condizione di garantire la qualità.

  3. Equilibrio delle prestazioni: tenere conto della resistenza, dell'isolamento termico e di altri requisiti di prestazione.

  4. Priorità ambientale: massimo utilizzo dei rifiuti industriali

Fattori di aggiustamento della formulazione:

  • Differenze nelle caratteristiche delle materie prime

  • Cambiamenti climatici stagionali

  • Condizioni delle attrezzature e del processo

  • Requisiti delle specifiche del prodotto

VII. Sistema di garanzia della qualità

Controllo della qualità dell'intero processo:

  1. Ispezione delle materie prime: controllo rigoroso della qualità delle materie prime in entrata.

  2. Gestione della formula: proporzionamento scientifico, misurazione precisa

  3. Controllo del processo: ottimizzazione dei parametri del processo produttivo

  4. Ispezione del prodotto finito: applicazione rigorosa degli standard di ispezione del prodotto.

  5. Miglioramento continuo: ottimizzazione della formula in base al feedback.

VIII. Tendenza di sviluppo futuro

Direzione dello sviluppo tecnologico:

  1. Diversificazione delle materie prime: sviluppare più modi per utilizzare gli scarti industriali.

  2. Formula scientifica: ottimizzare la progettazione della formula sulla base dei big data.

  3. Produzione intelligente: realizzare l'automazione e la produzione intelligente.

  4. Differenziazione dei prodotti: sviluppo di prodotti specializzati e funzionali.

Prospettiva di mercato:

Con il miglioramento della consapevolezza delle persone in materia di protezione ambientale e l'aumento dei requisiti di qualità degli edifici, la domanda di mercato di mattoni aerati continuerà a crescere e le prospettive di sviluppo sono ampie.

 

La selezione scientifica e l'ottimizzazione delle formulazioni delle materie prime per la produzione di mattoni aerati è la chiave per garantire la qualità del prodotto e la competitività del mercato. Sfruttando appieno tutti i tipi di rifiuti industriali, non solo è possibile ridurre i costi di produzione, ma anche contribuire alla tutela dell'ambiente e ottenere una situazione vantaggiosa per tutti, sia dal punto di vista economico che ambientale.

La nostra azienda si è concentrata per molti anni sulla ricerca e sullo sviluppo di nuovi materiali da parete, introducendo tecnologie e attrezzature avanzate dalla Germania, e si impegna a fornire ai clienti attrezzature per la produzione di blocchi aerati di alta qualità e assistenza tecnica. Siamo lieti che gli investitori interessati ci contattino per promuovere insieme lo sviluppo innovativo dei materiali per la bioedilizia.

Classificazione
Richiesta preventivo
Nginx server needs to configure pseudo-static rules, click View configuration method